
Alassio, 8 maggio 2023. Ha debuttato con un 11esimo posto assoluto che fa ben sperare l’RS21 “Freccia Blu” armato da Andrea Musone (CN Rimini), in equipaggio con Nicola Celon, Pietro Corbucci e Claudio Emiliani. L’imbarcazione battente bandiera del Club Nautico Rimini si è resa protagonista di una performance convincente in occasione dal primo atto della “RS21 Yamamay Cup 2023”, il circuito nazionale dedicato all’entusiasmante monotipo sportivo, lanciato nel 2020 e sempre più diffuso nel nostro Paese.
Un buon piazzamento anche se le prove disputate sono state solo 3 a causa dei venti leggeri, una performance impreziosita dalla qualità degli equipaggi che hanno preso parte alla manifestazione ligure. Tra i grandi atleti che hanno regatato ad Alassio spiccano Diego Negri, laserista tre volte alle Olimpiadi, 2° classificato su “Arvenis” di Davide Albertini Petroni; Massimo Gherarducci, veterano del Finn e della America’s Cup, al quarto posto su “Torpyone” di Edoardo Lupi; Michele Regolo, azzurro del laser ai Giochi di Londra 2012, 5° a bordo di “Asante Sana” di Claudio Dutto, tanti altri big dell’altura internazionale da Andrea Casale (8° su “Beyond Freedom 2.0” di Grisoli) a Paolo Scutellaro (13esimo su “Yamamay Stella Maris” di Maria Stella Pinto) e Branko Brcin, (10° su “DAS Sailing Team” di Alessandro Zampori.
Vittoria per “Fremito d’Arja” di Dario Levi, in team con Jas Farneti, Stefano Cherin e Fausto Surini, che succede così nell’albo d’oro dell’evento alassino a Gianluca Grisoli e Pietro Negri, quest’anno rispettivamente ottavo e nono. Vincitrice tra i Corinthian “Stick ‘N Poke” dell’armatrice Federica Archibugi, imbarcata con Gabriele Rosati d’Amico, Iacopo Lacerra e Marco Mancinelli.
Da sottolineare il derby, tutto romagnolo, che si è svolto durante la kermesse alassina. La barca di Andrea Musone, portacolori del club bianco-rosso, si è dovuta difendere dalle insidie di “Dream Team”, armata dal concittadino Giacomo Vernocchi, portacolori dello Yacht Club Rimini, 16esima overall. Dell’equipaggio bianco-azzurro fanno parte anche Federico Asioli, Luca D’Apote e Francesco Ivaldi.
In gara anche altri due velisti romagnoli: la riminese Olga Fregni e il ravennate Matteo Ivaldi, 14esimi classificati a bordo di “Gioia” di Carlo Brenco.
Dopo la tappa ligure, “Freccia Blu” correrà nelle altre frazioni del circuito italiano: Rimini 9-11 giugno, Torbole 7-9 luglio, Riva del Garda 24-27 luglio, data valida per l’assegnazione del titolo italiano 2023 e infine a Porto Rotondo 27-30 settembre, dove si svolgerà il mondiale.